da Sara Moraca | Apr 2, 2025 | Esposizioni ambientali, Global Burden of Diseaase Project, Italian GBD Initiative
In Italia cresce l’aspettativa di vita, ma aumenta il carico di malattie con rilevanti differenze regionali su stato di salute e aspettative di cura. Lo certifica uno studio dell’Italian Global Burden of Disease Initiative coordinato dall’IRCCS “Burlo Garofolo”....
da Sara Moraca | Mar 9, 2025 | Esposizioni ambientali, Global Burden of Diseaase Project, Italian GBD Initiative
Martedì 8 aprile 2025, dalle ore 14:30 alle 17:30, nell’ambito delle attività precongressuali del congresso AIE (XLIX – Congresso dell’Associazione Italiana di Epidemiologia 2025 | AIE – Associazione Italiana di Epidemiologia), il Grand Hotel Salerno...
da Sara Moraca | Feb 10, 2025 | Esposizioni ambientali, Global Burden of Diseaase Project, Italian GBD Initiative, Salute materna e dell'età evolutiva
Le malattie diarroiche continuano a rappresentare un’emergenza sanitaria globale, soprattutto nei Paesi a basso e medio reddito. Nonostante i progressi compiuti nella riduzione della mortalità infantile, l’impatto delle infezioni diarroiche rimane...
da Sara Moraca | Gen 28, 2025 | Esposizioni ambientali, Global Burden of Diseaase Project, Malattie cardiovascolari
Negli ultimi vent’anni, le differenze nella salute e nella speranza di vita negli Stati Uniti sono diventate sempre più marcate. Queste disuguaglianze, spesso legate al luogo di residenza, alle condizioni economiche e all’identità razziale ed etnica, hanno...
da Sara Moraca | Dic 16, 2024 | Esposizioni ambientali, Global Burden of Diseaase Project, Italian GBD Initiative, Malattie non trasmissibili
La lotta alle disuguaglianze sociali e geografiche è una tra le sfide più urgenti e complesse che la società contemporanea si trova ad affrontare. Le disuguaglianze nel benessere non riguardano solo la distribuzione delle risorse, ma anche l’accesso a...
da Sara Moraca | Ott 4, 2024 | Esposizioni ambientali, Global Burden of Diseaase Project, Italian GBD Initiative, Malattie cardiovascolari, Malattie neurologiche
Tra il 1990 e il 2021, a livello mondiale, il numero di persone l’anno che hanno subito un nuovo ictus è aumentato del 70%, i decessi causati da ictus sono cresciuti del 44%, e la perdita di salute legata a questa patologia, misurata in anni di vita corretti per...